spacer
spacer

Voglia di Cucina
divertiamoci tra i fornelli

spacer
header
Home
Ricette
Suggerimenti
Salute in cucina
A proposito di...
Cerca...
Links
Segnalato da...
Scambio Link
e-shop
Notizie dal web

Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza
Creative Commons
Ricette e Cucina dal Mondo

xberebene.it

ricette online

ricette leggere

poemas de puros

Ricette dello Chef

Ricette in cucina

Italians Do Eat Better

Dillo Cucinando

Ricetta biscotti

Ricetta Cioccolato

Creazione siti internet

Blog ricette

Cucina Russa

 
Home arrow A proposito di... arrow Preoccupati per il cuore? Miglioriamo l’alimentazione

Condividi questa pagina con i tuoi amici:

seguici su facebook e twitter

 

Preoccupati per il cuore? Miglioriamo l’alimentazione
Valutazione Utente: / 0
PeggioreMigliore 

Italiani sempre più preoccupati per la salute cardiovascolare, ma prevenire attraverso l’alimentazione si può. Tutti gli alimenti che fanno bene al cuore

Fino a qualche decennio fa, mancava l’informazione e molte persone si ammalavano senza praticamente quasi rendersi conto di ciò che stava accadendo. Oggi, grazie all’informazione, forse ci ammaliamo di più al solo pensare di star male. E così la preoccupazione per le malattie cardiache è in costante aumento, esattamente come il contrarre la malattia stessa.

Secondo International Food Information Council Functional Foods/Foods for Health Consumer Trending Survey, infatti, è in aumento il timore di avere il colesterolo alto, l’ipertensione e di essere vittime di ictus. Sarà forse lo stress indotto dalla paura o dalla vita frenetica - non si sa - certo è che diviene importante fare qualcosa a scopo preventivo.

A ogni modo la soluzione è più semplice di quanto ci possa sembrare: migliorare la propria alimentazione sembra essere difatti un’arma efficace nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
«Il consumare una dieta povera di grassi saturi e trans, colesterolo e sodio, può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache», afferma David Grotto, dietologo e autore del libro 101 Optimal Life Foods.

«Ma questo è solo un lato dell'equazione. E' anche importante scegliere gli alimenti che possono favorire la salute del cuore, come frutta e verdura, cereali integrali e fibre», aggiunge Grotto.

In particolare non bisogna farsi mancare la frutta a guscio che contiene elementi preziosi per il nostro benessere come fibre, vitamine, minerali e acidi grassi insaturi.
Ma sono eccellenti alleati anche i vari oli vegetali come quello di arachidi, di oliva, di cartamo e di colza che contengono acidi grassi monoinsaturi, oppure gli oli di mais, girasole e soia ricchi di grassi polinsaturi. Senza dimenticare il prezioso pesce azzurro: salmone, sardine, aringhe, trote e tonno che contengono buone quantità di omega-3.

Una valida alternativa ai latticini tradizionali, poi, sono tutti i derivati della soia, dal semplice tofu alle bevande a base di questo legume ricco di proteine.
E che dire, invece, di tutti gli alimenti ricchi di steroli e stenoli, così utili per abbassare il colesterolo  “cattivo” (LDL)? Tali alimenti comprendono i succhi di frutta, lo yogurt, il mais e la soia.

E per I golosi, non può mancare il nostro caro vecchio cioccolato. Ottimo alleato della salute cardiovascolare; purché fondente. Solo questo tipo di cioccolato, infatti, contiene particolari tipi di antiossidanti chiamati flavanoli. Composti derivati del cacao che rendono il cuore forte e sano.

L’International Food Information Council Foundation ha realizzato, insieme a David Grotto, un video per aiutare le persone a mantenere un cuore più sano attraverso l’alimentazione.
Per visionare il video potete andare sul sito di Food Insight.

Insomma, la soluzione esiste ed è anche varia, alla portata di tutti e per tutti i gusti. Mantenersi in salute richiede un po’ di sforzo, ma senz’altro controllare la dieta e la propria attività fisica non può far altro che farci sentire meglio.

[lm&sdp]

[Fonte: LaStampa.it|Benessere - 22/02/2011]





spacer
Ricette in primo piano


© 2005-2023 Voglia di Cucina
VogliaDiCucina.com è parte del network Voglia di Notizie
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
spacer