spacer
spacer

Voglia di Cucina
divertiamoci tra i fornelli

spacer
header
Home
Ricette
Suggerimenti
Salute in cucina
A proposito di...
Cerca...
Links
Segnalato da...
Scambio Link
e-shop
Notizie dal web

Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza
Creative Commons
Ricette e Cucina dal Mondo

xberebene.it

ricette online

ricette leggere

poemas de puros

Ricette dello Chef

Ricette in cucina

Italians Do Eat Better

Dillo Cucinando

Ricetta biscotti

Ricetta Cioccolato

Creazione siti internet

Blog ricette

Cucina Russa

 
Home arrow A proposito di... arrow Troppi fosfati nella dieta, cuore a rischio

Condividi questa pagina con i tuoi amici:

seguici su facebook e twitter

 

Troppi fosfati nella dieta, cuore a rischio
Valutazione Utente: / 0
PeggioreMigliore 

Ridurre l’assunzione di fosfati per ridurre il rischio di malattie cardiache e vascolari. Lo studio

Torte e dolciumi vari, biscotti… ma anche carne, formaggi e prodotti caseari in genere, contengono tutti fosfati. Una dieta che comprenda questi alimenti, quindi, ne prevede di conseguenza l’assunzione. E, fin qui, niente di male, se non fosse che un eccesso di queste sostante può causare malattie cardiache e vascolari – a oggi tra le più alte cause di morte al mondo.

L’avvertimento giunge dai ricercatori dell’Università di Sheffield (Uk) i quali consigliano di ridurre l'apporto di fosfati per ridurre il rischio di sviluppare l’aterosclerosi, una patologia grave che causa un indurimento e la perdita di elasticità delle pareti delle arterie. La formazione di placche sulle pareti completa il quadro per dare il “la” alla comparsa di sintomi spesso mortali come ictus e infarti.

I risultati di questo nuovo studio sono stati pubblicati su Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology, e dimostrano che una dieta ad alto contenuto di fosfati favorisce il deposito di colesterolo nelle arterie. Questo causa un restringimento delle stesse e, di conseguenza, lo sviluppo di patologie collegate.
«Questa è una nuova, ma emozionante scoperta, in quanto suggerisce che, riducendo la quantità di fosfato nel sangue possiamo avere scoperto un nuovo approccio alla riduzione delle malattie cardiache», ha commentato il dottor Tim Chico dal Dipartimento di Scienze Cardiovascolari della Monash e coordinatore dello studio.

A questo punto non ci resta che valutare quali e quanti alimenti di questo genere, ossia che contengono fosfato, siamo soliti assumere nella nostra dieta. Una volta appurato, cerchiamo di limitarne il consumo. Nel dubbio, chiediamo consiglio a un medico nutrizionista. Sempre meglio prevenire...

[lm&sdp]

[Fonte: LaStampa.it|Benessere - 09/06/2011]





spacer
Ricette in primo piano


© 2005-2023 Voglia di Cucina
VogliaDiCucina.com è parte del network Voglia di Notizie
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
spacer