Una mela al giorno contro l'ictus: i vegetali bianchi proteggono il cuore |
Una mela al giorno toglie davvero il medico di torno. E anche una pera può aiutare, così come una porzione di cavoli. Almeno per quanto riguarda il pericolo di ictus: è quanto emerge da uno studio della Wageningen University (Paesi Bassi) pubblicato su Stroke secondo cui una mela di media grandezza (tra 100 e 125 grammi) al giorno ridurrebbe il rischio di ictus tra il 36 e 45%, e per ogni 25 grammi di frutta o verdura a polpa bianca consumati in più quotidianamente il pericolo si abbassa di un ulteriore 9%.
Lo studio, durato 10 anni, è stato volto a comprendere quali tipi di vegetali fossero più influenti, sul lungo periodo, nella prevenzione dell'ictus. I ricercatori hanno così somministrato diversi questionari sull'alimentazione a 20.069 uomini e donne di età compresa tra i 20 e i 65 anni sani all'inizio dello studio. Nel corso della ricerca hanno sviluppato la patologia cardiovascolare 233 soggetti. Frutta e verdura sono stati classificati in 4 gruppi di colore: bianco, verde, arancione/giallo e rosso/viola. Dati alla mano, i ricercatori hanno notato che solo i vegetali a polpa bianca sono risultati protettivi nei confronti dell'ictus: ogni 25 grammi al giorno di consumo in più è infatti risultato associato a un rischio inferiore di sviluppo della patologia del 9%. «Per prevenire l'ictus può essere utile consumare frutta bianca e verdura - spiega Linda Oude Griep, prima autrice dello studio -. Ad esempio mangiare una mela al giorno è un modo semplice per aumentare l'introito di vegetali a polpa bianca. Non dobbiamo però dimenticare che i vegetali di altri colori proteggono da altre malattie croniche: è quindi sempre importante consumare molta frutta e verdura».
di Miriam Cesta [Fonte: IlSole24ore.com - Salute24 - 06/10/2011]
|