spacer
spacer

Voglia di Cucina
divertiamoci tra i fornelli

spacer
header
Home
Ricette
Suggerimenti
Salute in cucina
A proposito di...
Cerca...
Links
Segnalato da...
Scambio Link
e-shop
Notizie dal web

Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza
Creative Commons
Ricette e Cucina dal Mondo

xberebene.it

ricette online

ricette leggere

poemas de puros

Ricette dello Chef

Ricette in cucina

Italians Do Eat Better

Dillo Cucinando

Ricetta biscotti

Ricetta Cioccolato

Creazione siti internet

Blog ricette

Cucina Russa

 
Home arrow Ricette arrow piatti rustici arrow Torta con spinaci e ricotta (Pasqualina)

Condividi questa pagina con i tuoi amici:

seguici su facebook e twitter

 

Torta con spinaci e ricotta (Pasqualina)
Valutazione Utente: / 4
PeggioreMigliore 

Una torta gustosissima, molto digeribile e di sicuro effetto; se non la conoscete ancora provatela..... :-))


Fai un click sull'anteprima per vedere l'immagine ingrandita

fai un click per ingrandire      fai un click per ingrandire


Ingredienti per 8 persone

  • 400 g di farina di semola di grano duro
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 800 g di spinaci surgelati
  • 40 g di burro
  • 400 g di ricotta
  • 7 uova
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Impastare la farina col l'olio ed acqua tiepida da aggiungere a piccole dosi man mano che occorre.

Lavorare bene sino ad ottenere un impasto morbido e vellutato.

Mettere il panetto ottenuto in una terrina e lasciare riposare per mezz'ora circa.

Preparare 4 uova sode e tenerle da parte.

Cuocere gli spinaci a vapore e farli poi saltare in padella per 5 minuti circa con il burro, un pizzico di sale e poco pepe macinato al momento.

Trasferire poi gli spinaci in una capiente terrina, aggiungere la ricotta a piccole dosi, il parmigiano grattugiato, due uova e rimescolare bene.

L'impasto ottenuto dovrà essere morbido ben amalgamato ed omogeneo.

Riprendere il panetto tenuto da parte e ricavare due sfoglie non troppo sottili di cui una dovrà essere più larga.

Spennellare una pirofila con poco olio e mettere la sfoglia più larga e debordante; distribuire l'impasto in modo uniforme, le uova sode sbucciate e tagliate a metà avendo cura di spingere ciascuna metà all'interno dell'impasto e coprire con l'altra sfoglia.

Sigillare bene i bordi, spennellare la superficie con un uovo sbattuto e passare in forno caldo (200° - 220°) e lasciare cuocere per 45 - 50 minuti circa o sino a doratura.

Estrarre la pirofila dal forno e coprirla con carta alluminio per 10 minuti circa.

Servire caldo o tiepido.

 


 

 

 





spacer
Ricette in primo piano


© 2005-2023 Voglia di Cucina
VogliaDiCucina.com è parte del network Voglia di Notizie
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
spacer