spacer
spacer

Voglia di Cucina
divertiamoci tra i fornelli

spacer
header
Home
Ricette
Suggerimenti
Salute in cucina
A proposito di...
Cerca...
Links
Segnalato da...
Scambio Link
e-shop
Notizie dal web

Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza
Creative Commons
Ricette e Cucina dal Mondo

xberebene.it

ricette online

ricette leggere

poemas de puros

Ricette dello Chef

Ricette in cucina

Italians Do Eat Better

Dillo Cucinando

Ricetta biscotti

Ricetta Cioccolato

Creazione siti internet

Blog ricette

Cucina Russa

 
Home arrow Salute in cucina arrow Funghi: naturali integratori di vitamina D

Condividi questa pagina con i tuoi amici:

seguici su facebook e twitter

 

Funghi: naturali integratori di vitamina D
Valutazione Utente: / 0
PeggioreMigliore 

ROMA – In Egitto erano ritenuti un cibo prelibato e benefico, degno di un faraone. Si tratta dei funghi che non rappresentano solo un ingrediente speciale da aggiungere alle pietanze tipiche della nostra tradizione culinaria, ma anche un alimento ricco di nutrienti da non sottovalutare.

Una ricerca della Boston University pubblicata sulla rivista Dermato-Endocrinology assegna loro un'altra importante funzione. Secondo lo studio infatti sarebbero un integratore naturale di vitamina D, importantissima per le ossa. Esponendo i funghi per 60 minuti al sole prima di cuocerli e mangiarli, si arricchiscono di vitamina D. Questo semplice metodo consente quindi di conservare la vitamina nei funghi anche dopo averli cotti. Ma le proprietà benefiche di questo alimento non sono finite. Secondo un altro studio, questa volta condotto dai ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, una buona porzione di essi aiuterebbero persino a dimagrire. Lo hanno sperimentato su un gruppo di 73 persone tutte obese o sovrappeso. La ricerca, pubblicata sul Faseb Journal, ha dimostrato che il gruppo di volontari che ha consumato la quantità prestabilita di funghi ha perso in media 3 chili di peso, con una riduzione-record del girovita di 6,5 centimetri e, soprattutto, ha conservato più a lungo i benefici acquisiti su pancia e fianchi. Infine i funghi sono considerati una buona fonte di sali minerali come il potassio, il fosforo, il rame e il selenio, indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo. Contengono inoltre vitamina B3, che contribuisce al buon funzionamento del sistema nervoso e ad una corretta ossigenazione del sangue e vitamina B2, necessaria sia per la produzione di globuli rossi che per il metabolismo di proteine, grassi e carboidrati. Rafforzano infine il sistema immunitario: da secoli sono ritenuti un vero e proprio antibiotico naturale e sono indicati dalla medicina non convenzionale come un alimento prezioso, da assumere durante il cambio di stagione per proteggersi dai malanni autunnali.

[Fonte: Salute Il Messaggero.it]





spacer
Ricette in primo piano


© 2005-2023 Voglia di Cucina
VogliaDiCucina.com è parte del network Voglia di Notizie
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
spacer