Da un'idea curiosa, nasce un primo piatto delicato ed...approvato! Anche il filetto di pesce persico si presta alla farcitura di pasta fresca... ad esempio per i ravioli. Variante: per farcire i ravioli basta aumentare le dosi di parmigiano (3 cucchiai) ed unire un po' di pangrattato (quanto basta ad ottenere un composto consistente ma non duro). Ed ecco pronti i "Ravioli al pesce persico", da passare in forno a gratinare con una besciamelle leggera o da condire con una fluida crema di verdure... vuoi provare?
Ingredienti per 4 persone 250 g di penne rigate 100 g di filetto di pesce persico 80 g di ricotta vaccina 1 ciuffo di prezzemolo tritato 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva (10 g)
10 g di burro 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (10 g)
1 cucchiaio di vino bianco 10 g di pistacchi tritati farina bianca q.b. sale e pepe q.b.
Lavare il filetto di pesce persico ed asciugarlo con carta da cucina. Sciogliere il burro in un tegame, aggiungere l'olio e, dopo 1 minuto, il filetto di pesce leggermente infarinato; salare, pepare e lasciarlo cuocere per un paio di minuti. Rigirarlo, salare, pepare e lasciare cuocere ancora un paio di minuti. A questo punto sfumare velocemente con il vino bianco, spegnere il fuoco ed incoperchiare per 5 minuti. Sfilettare il pesce e passarlo con il suo intingolo al mixer insieme alla ricotta, il prezzemolo e lo spicchio d'aglio. Aggiungere, se occorre, un pizzico di sale e pepe. La crema ottenuta, che dovrà essere abbastanza morbida, andrà trasferita nel tegame dove dovrà essere mantecata la pasta. Cuocere le penne molto al dente, passarle nel tegame a mantecare con la crema di ricotta utilizzando in piccole e graduali quantità anche l'acqua di cottura delle stesse. All'ultimo minuto aggiungere il parmigiano ed i pistacchi tritati. Mescolare velocemente e servire subito.
Apporto calorico per questa ricetta: circa 329 Kcal a persona
|