Le preparazioni in crosta, normalmente, prevedono la pasta da pane lievitata o la pasta matta... certo è un'ottima idea preparare il pesce così, ma io qui avrei pensato ad una crosta di... patate! Naturalmente il pesce persico è solo indicativo, perchè qualsiasi altro filetto di pesce come orata, spigola, merluzzo, etc. va bene. E' da provare!! Fai un click sull'anteprima per vedere l'immagine ingrandita
Ingredienti per 2 persone - 2 patate medie (400 g)
- 2 filetti di pesce persico (250 g)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva (20 g)
- 1 pizzico di rosmarino
- 2 spicchi di aglio
- 1 pizzico di erba cipollina (se gradita)
- sale e pepe q.b.
Lavare bene le patate, sbucciarle e metterle in acqua fredda per ammorbidirle un po'. Lavare i filetti di pesce ed asciugarli con carta da cucina. Asciugare bene le patate e tagliarle a fettine sottili, tranne quelle che andranno sul fondo perchè dovranno essere un po' più spesse. Spennellare con poco olio una pirofila da forno, salare e pepare leggermente e distribuire qualche aghetto di rosmarino. Adagiare le fettine di patata più spesse, poco sovrapposte, quanto basta ad accogliere il filetto di pesce; salare, pepare ed adagiarvi il filetto di persico su cui mettere lo spicchio di aglio diviso a metà, sale, pepe ed un pizzico di erba cipollina (se gradita). Ricoprire con le fettine di patata più sottili e poco sovrapposte, schiacciare leggermente per farle bene aderire al pesce, salare, pepare, aggiungere un po' di rosmarino ed irrorare con 1 cucchiaio d'olio. Preparare nel medesimo modo l'altro filetto di persico. Passare in forno caldo e lasciare cuocere per 20 minuti circa. Decorso tale tempo, se le patate non sono ancora ben dorate ed un po' croccanti, accendere il grill e lasciare cuocere ancora per 5 minuti. Servire caldo. |