Ho scoperto per caso che i fagiolini ed i funghi champignon si sposano bene insieme; vanno, però, preparati separatamente.
Ingredienti per 4 persone - 250 g di pasta corta (penne, tortiglioni, fusilli, casereccia)
150 g di fagiolini 100 g di funghi champignon 3 cucchiai di olio extravergine di oliva 2 spicchi d’aglio sale, pepe, origano, prezzemolo I fagiolini dovranno essere lessati in acqua salata per cinque minuti circa ed i funghi, lavati e tagliati, posti a cuocere in un tegame solo con un grosso spicchio d’aglio schiacciato sino a quando l’acqua che manderanno spontaneamente sarà quasi del tutto evaporata. Aggiungi a questo punto ai funghi un pizzico di sale e pepe macinato al momento, i fagiolini scolati e tagliati a pezzetti, due cucchiai di olio ed un pizzico di origano. Lascia insaporire per un paio di minuti e spegni il fuoco. Nel frattempo prepara la pasta che dovrà essere molto al dente. Gli ultimi quattro minuti di cottura dovranno avvenire nel tegame con funghi e fagiolini, quindi, conserva l’acqua di cottura della pasta che si dovrà aggiungere con un mestolo secondo necessità. A fuoco spento, poi, aggiungi un cucchiaio di olio, il prezzemolo tritato ed una spolverata di pangrattato misto a parmigiano grattugiato.
Apporto calorico per questa ricetta: circa 373 Kcal a persona |