spacer
spacer

Voglia di Cucina
divertiamoci tra i fornelli

spacer
header
Home
Ricette
Suggerimenti
Salute in cucina
A proposito di...
Cerca...
Links
Segnalato da...
Scambio Link
e-shop
Notizie dal web

Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza
Creative Commons
Ricette e Cucina dal Mondo

xberebene.it

ricette online

ricette leggere

poemas de puros

Ricette dello Chef

Ricette in cucina

Italians Do Eat Better

Dillo Cucinando

Ricetta biscotti

Ricetta Cioccolato

Creazione siti internet

Blog ricette

Cucina Russa

 
Home arrow Salute in cucina arrow Con frutta e verdura funzionano meglio anche le vaccinazioni

Condividi questa pagina con i tuoi amici:

seguici su facebook e twitter

 

Con frutta e verdura funzionano meglio anche le vaccinazioni
Valutazione Utente: / 0
PeggioreMigliore 

Vitamina C e carotenoidi potenziano il sistema immunitario. Registrato un aumento di anticorpi specifici.

MILANO - Fra i tanti pregi della frutta e della verdura, c'è anche quello di stimolare le difese immunitarie nelle persone anziane. Così sostengono ricercatori irlandesi, della Queen's University di Belfast, in uno studio appena pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition. In questa ricerca, una ottantina di persone di età compresa fra 65 e 85 anni, con basso consumo di frutta e verdura (al massimo due porzioni al giorno), sono state divise in due gruppi, uno dei quali ha continuato per 16 settimane la dieta abituale, mentre l'altro è stato incoraggiato in vari modi, compresa la consegna a domicilio di vegetali, a consumare almeno 5 porzioni al giorno di frutta e verdura (GUARDA).

IL TEST - Per testare l'effetto della dieta sulla risposta immunitaria, dopo 12 settimane le persone sono state sottoposte alle vaccinazioni antitetanica e anti-pneumococco. Ebbene, la risposta anticorpale al vaccino antipneumocco (non però a quello antitetanico) è risultata migliore nel gruppo con maggior consumo di frutta e verdura, anche se limitatamente a chi si era sottoposto al vaccino per la prima volta. È stato calcolato che per ogni porzione giornaliera extra di frutta e verdura, gli anticorpi specifici antipneumocco (IgG2) aumentavano del 17%. In una successiva analisi, si è osservata una minor tendenza a riportare infezioni o malattie nel corso dello studio da parte del gruppo che consumava più frutta e verdura.

DIFESE - «Occuparsi delle difese immunitarie nelle persone anziane - commenta Mariangela Rondanelli, professore di Scienze e tecniche dietetiche applicate, all’Università di Pavia - è particolarmente importante sia perché l'invecchiamento può determinare una diminuzione fisiologica di tali difese, sia perché le persone anziane spesso non si nutrono in modo adeguato e anche questo può contribuire a ridurre l'efficienza del sistema immunitario. «L'aumentata produzione di anticorpi, osservata nel gruppo di anziani che ha assunto cinque porzioni al giorno di frutta e verdura dimostra, seppur in modo indiretto, che le molecole bioattive presenti nei vegetali, quali carotenoidi, vitamina C, flavonoidi, possono avere una significativa azione di stimolo sulle difese immunitarie. Una ragione in più - conclude Rondanelli - per garantire la presenza di adeguate quantità di frutta e verdura nell'ambito di una alimentazione complessivamente corretta».

Carla Favaro

[Fonte: CorrieredellaSera.it - Nutrizione - 8 gennaio 2013]





spacer
Ricette in primo piano


© 2005-2023 Voglia di Cucina
VogliaDiCucina.com è parte del network Voglia di Notizie
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
spacer