Il cibo buono per il cuore: il cacao protegge le arterie |
Abbassa i livelli di pressione sanguigna, migliora la salute di vene e arterie, diminuisce la quantità di colesterolo Ldl, quello "cattivo", aumenta la presenza di quello "buono" (Hdl) ed è in grado...
 ...anche di abbassare il pericolo di sviluppare il diabete di tipo 2, sempre più diffuso a causa dell'allungarsi dell'aspettativa di vita e dell'aumentare dell'invecchiamento della popolazione: il merito è tutto del cacao e dei flavonoidi in esso contenuti. A sostenerlo è un gruppo di studiosi dell'Harvard Medical School (Usa) guidato da Eric Ding che ha comparato i risultati ottenuti da 21 studi differenti, per un totale di 2575 soggetti esaminati, da cui emerge che i particolari antiossidanti contenuti nei semi della pianta di cacao hanno tutte le carte in regola per prevenire le malattie cardiache. La ricerca è stata presentata ad Atlanta, in Georgia (Usa) durante il "Nutrition, Physical Activity and Metabolism/Cardiovascular Disease Epidemiology and Prevention", edizione 2011, uno degli appuntamenti annuali dell'American Heart Association. Tra gli effetti benefici messi in evidenza dai ricercatori statunitensi emerge che il cacao è anche in grado di abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue. Quanto alle quantità da assumere quotidianamente per innescare gli effetti protettivi, però, ancora non è stata calcolata la dose giusta da assumere ogni giorno per proteggere cuore e arterie: anche perché, spiegano i ricercatori, mentre gli studi effettuati riguardano gli effetti benefici del cacao puro, in commercio il cacao si trova per lo più sotto forma di cioccolato, le cui quantità di grassi e zuccheri aggiunti devono ancora essere esaminate per determinare i rischi-benefici che derivano dal consumo. di Miriam Cesta [Fonte: IlSole24ore.com - Salute24 - 31/03/2011]
|